Avv. Paola Picchioni
Via Serafina Borgiani, 15 - 06049 Spoleto PG
Fax. 0743420061 - Cel. 3404856101
Email paolapicchioni@alice.it - paola.picchioni@avvocatispoleto.legalmail.it
Dott. Carlo Lorenzo Hanke
cell: 333.2950008
pec: carlolorenzo.hanke@avvocatispoleto.legalmail.it
email: hanke@gmail.com
PRIMA CONSULENZA GRATUITA
Lo studio legale di Iacobini e dell'Avvocato Paola Picchioni e Avvocato Luca Iacobini
Spoleto Perugia opera con professionalità e disponibilità per riuscire a soddisfare in breve tempo tutte le richieste dei propri assistiti. Obbiettivo dello studio è offrire un servizio di assistenza e consulenza altamente qualificato ed efficiente, in modo da instaurare il rapporto di reciproca fiducia con il cliente.
Lo studio Avvocato Paola Picchioni e Avvocato Luca Iacobini a Spoleto Perugia, infatti, mette al centro della propria attività gli interessi del cliente e si impegna per garantire un servizio sempre proattivo e dedicato alle reali esigenze dell’assistito.
I clienti che decideranno di rivolgersi allo studio avranno la possibilità di usufuire di attente e mirate consulenze legali. La profonda conoscenza della materia e la solida esperienza permette ai professionisti dello studio di studiare con attenzione il caso, gli incartamenti già esistenti e la testimonianza diretta offerta dagli stessi clienti, al fine di assicurare un'assistenza completa ed efficace. La molteplicità degli ambiti di competenza permette ai legali dello studio di essere preparati ad ogni esigenza. Durante la fase preliminare, una prima consulenza serve a organizzare la strategia da adottare per ottenere i risultati auspicati dall’assistito. Ciò permette una rapida inquadratura della questione e un'azione tempestiva e puntuale.
In tutte le fasi del rapporto fra l’avvocato e il proprio cliente vengono rispettati con attenzione i termini di riservatezza che le norme della deontologia professionale prevede.
Lo studio legale si occupa anche delle cause di risarcimento danni alla persona derivanti dall’attività medica. Questa tipologia di procedimenti si attua nei casi di diagnosi sbagliata, intervento chirurgico deleterio o cura medica non riuscita che possano essere addebitabili ad un comportamento sanitario errato. In questi casi la persona che è stata danneggiata ha diritto di richiedere un risarcimento in denaro. Il diritto alla salute è costituzionalmente garantito e in tutti questi casi si può parlare di malasanità. Lo studio opererà con discrezione e fermezza per assistere coloro i quali hanno subito trattamenti non all’altezza degli standard minimi auspicati dalla legge.